Couples starting from the lock-down: a relational intimacy homework
Parejas que están terminando la cuarantena: una actividad de intimidad relacional

… dedicato alle coppie coraggiose dei tempi del coronavirus 

(2 minuti)
La vita di coppia ai tempi della quarantena sembra caratterizzata da pace, serenità, affiatamento, vicinanza solidale e volersi bene. Questo sembra emergere da una recente indagine riportata dall’agenzia ANSA secondo cui la quasi totalità degli intervistati (78%) vive la convivenza con il partner in maniera serena e tranquilla, il 20% litiga di più mentre solo una piccola parte (2%) sta scoprendo lati particolarmente negativi della vita a due.

Questo dato è coerente con quanto osservo nel mio studio OnLine di terapia ove sono giunte le coppie che prima dell’avvento del coronavirus seguivo in persona.

La percezione è che nel giro di pochi mesi le coppie si siano trovate a transitare attraverso tre “Ere”.
Prima dell’arrivo del coronavirus, vivevamo tutti nell’Era della frenesia, dei mille impegni, di un quotidiano vissuto a velocità folli, centrato sul “fare” dove il tempo dedicato a se stessi era minimo, quello della coppia riservato a pochi ritagli perlopiù alla sera quando si crollava sul letto. Il resto del tempo era dedicato al lavoro e al fare squadra per le esigenze quotidiane familiari.

All’improvviso è arrivata l’Era della quarantena da Coronavirus, del “lockdown”, del confinamento presso la propria abitazione con il proprio partner e famiglia, con preoccupazioni e paure, con i suoi rallentamenti, ma soprattutto la convivenza prolungata in spazi limitati a cui nessuno era abituato. La possibilità che tale situazione potessero acuire le loro difficoltà era tra le loro principali preoccupazioni.  … Invece, giorno dopo giorno la gran parte di queste coppie hanno cominciato a lasciar scivolare sullo sfondo le difficoltà, e quasi senza accorgersene, vivere il quotidiano con un andamento stranamente lento che ha permesso anche di fermarsi, parlare, giocare a carte, sistemare casa, fare tutti quei lavori che la L’Era della frenesia aveva sempre fatto rimandare. … Con sorpresa, pur riconoscendo la presenza delle loro fatiche, le coppie si sono scoperte più vicine, più serene, più comunicative, in un clima più disteso e volto all’essenzialità: una coppia mi ha confidato che si è ritrovata ad accettare con più tranquillità quegli sfoghi nervosi del partner che prima erano l’innesco di furibonde escalation. Molti hanno riscoperto nel partner un porto sicuro a cui potersi affidare, mentre fuori imperversa la “tempesta” del coronavirus. Un partner che in questo momento di difficoltà si è mostrato accessibile, sensibile e coinvolto.

Oggi alcune coppie cominciano a guardare con preoccupazione l’arrivo della terza Era: quella del termine del lock-down e della ripresa di una vita che tutti sperano “normale”, ma che nasconde anche la preoccupazione per la perdita della serenità e dell’intensità di connessione costruita con il partner durante questi mesi.

Esperimento

Per aiutarvi nel passaggio alla “nuova Era”, vi propongo una prova di intimità relazionale che si realizza attraverso due passaggi.

1. Ritagliatevi in casa uno spazio per rispondete individualmente ad una semplice domanda: “Come siamo riusciti a “sopravvivere” sotto lo stesso tetto in questo periodo di quarantena restando presenti e disponibili l’uno all’altra”?
Condividete le vostre risposte in coppia. Quindi…

2. …. provate ora a immaginare la vostra coppia dopo il termine del lock-down e raffiguratela seduta innanzi a voi.
Ciascuno di voi pensi a qualcosa di buono e importante appreso e fatto proprio nell’Era del Lockdown, da consegnare alla vostra coppia del futuro, in modo che una volta entrati nella “nuova era”, la possiate recuperare e rifare vostra nei momenti di difficoltà. Potete scrivere queste cose su un foglietto e inserirlo all’interno di un quadro che avete in casa, … in modo che non ci possa essere vento, tempesta o accelerazione che se lo possano portare via e disperderlo.

Johnson, S. (2013). Love Sense: The Revolutionary New Science of Romantic Relationships. New York: Little, Brown Spark Group Publishing.

TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO? CONDIVIDILO!