Terapia di coppia

Nei percorsi di terapia di coppia utilizzo prevalentemente la Terapia Focalizzata sulle Emozioni (EFT – Emotionally Focused Therapy, Sue Johnson). Numerosi studi di ricerca hanno evidenziato la sua efficacia come modello di psicoterapia a breve termine e la sua applicabilità a una vasta gamma di popolazioni e situazioni.

Le coppie per i più svariati motivi possono cadere in periodi particolarmente difficili caratterizzati da conflittualità e escalation. La terapia può aiutare a cambiare e migliorare la relazione mettendo a fuoco i motivi di contrasto, (soprattutto) il ciclo negativo relazionale che non permette alla coppia di parlare apertamente, raccontandosi gioie e dolori. Solo dopo che si sarà ripristinata una modalità relazionale più funzionale, sarà possibile affrontare i nodi che hanno portato la coppia ad allontanarsi.

Se tu e il tuo partner siete disposti a partecipare alla terapia, inizieremo ad incontrarci nel corso di tre colloqui (uno di coppia e due individuali) per fare il punto della vostra situazione e delle vostre richieste, elementi essenziali per definire il percorso terapeutico. In questa fase potrò proporvi di compilare dei questionari. Seguirà quindi il percorso di coppia con colloqui (mediamente 12-25) della durata di 60 minuti, settimanali o quindicinali con rispetto delle esigenze contingenti.

Accrescere la relazione

Se tu e il tuo partner desiderate potenziare le vostre competenze relazionali di coppia e ottenere strumenti pratici per costruire e vivere nuovi e più soddisfacenti equilibri, potete chiedere di fare dei percorsi personalizzati sui vostri bisogni. Sarete guidati a condurre voi da protagonisti i cambiamenti di cui sentite il bisogno. Gli strumenti (compiti per casa) sono definiti sulla base della Teoria della Competenza Relazionale (Luciano L’Abate) e sarete supervisionati nella loro applicazione.

Questa metodologia non è indicata per le coppie che stanno vivendo intense conflittualità alle quali si consiglia di intraprendere un percorso di terapia di coppia.

Di seguito trovi i link che ti permetteranno di visionare le schede dei percorsi.

Officina coppia-famiglia

Mini percorso di 4 incontri per coppie con figli – Armonia ruoli genitore-compagno/a

Coppia si diventa

Minipercorso formativo per giovani coppie

HOLD ME TIGHT ®

Una risorsa che si sta diffondendo in questo periodo sono i gruppi Hold Me Tight, percorsi per coppie desiderose di:

  • Migliorare la propria sintonia
  • Rafforzare la comunicazione
  • Curare le ferite della relazione
  • Riscoprire amore e passione

E’ un’attività che viene realizzata nel corso di un weekend ove le coppie lavorano autonomamente, ma in cui sono previsti anche dei passaggi in gruppo.

Scopri di più sui gruppi Hold Me Tight

Problematiche trattate:

  • Problemi di coppia
  • Gioco d’azzardo patologico
  • Crisi di coppia
  • Crisi relazionali
  • Difficoltà relazionali
  • Supporto psicorelazionale nell’infertilità di coppia
  • Problemi relazionali con le famiglie d’origine
  • Ferite relazionali
  • Difficoltà relazionali nelle famiglie ricomposte
  • Sostegno nella separazione e divorzio
  • Trauma
  • Cura e miglioramento dell’intesa di coppia
  • Miglioramento della comunicazione