Terapia Individuale

Con le persone che mi chiedono aiuto per fatiche personali,  utilizzo i modelli della Teoria della Competenza Relazionale, un corpus scientifico che ha interessato e interessa tuttora il mio lavoro di ricerca e che ha registrato numerose evidenze scientifiche nel corso degli ultimi 20 anni (vedi Pubblicazioni).

Il lavoro consiste nel mettere in relazione funzionale, armonizzare, sintonizzare, ri-connettere le diverse competenze che abbiamo sviluppato in rapporto con gli altri significativi, incontrati nel corso corso della nostra vita: EmotivitàRazionalitàTendenza all’AgireEsperienze acquisite e la nostra Sensibilità verso se stessi e gli altri nei diversi contesti di vita. Sono queste che caratterizzano la nostra capacità di amare e capacità di negoziare con noi stessi e gli altri. La riattivazione funzionale e armonizzazione di queste diverse competenze, sono alla base di uno stato di benessere soddisfacente.

La cadenza degli incontri è settimanale/quindicinale a seconda delle esigenze e bisogni individuali.

Terapia Relazionale Individuale

Ci sono volte in cui la terapia relazionale è fatta meglio da soli: a volte la persona che è alla base del tuo problema non c’è più o ti ha lasciato o non è in grado o disposto a venire in terapia con te. A volte sei tu a sentire il bisogno di un tuo spazio per riflettere sulle tue relazioni, non solo di coppia o familiari, ma anche sul lavoro!

Possiamo lavorare insieme per lavorare sul tuo dolore derivante dalle relazioni per te significative e importanti. Puoi trovare un nuovo equilibrio nella tua vita, nonostante il tuo enorme dolore e perdita!

Viaggio attraverso le proprie Radici Relazionali

Se senti che le relazioni che hai vissuto nel corso della tua vita stanno ancora influenzando il tuo benessere, puoi accedere ad un percorso formativo strutturato che ti permetterà di ripercorrere e elaborare la tua storia relazionale.

Questa metodologia non è indicata per le persone che stanno vivendo un inteso dolore. Si consiglia di affrontare tali tematiche all’interno di un percorso di terapia individuale.

Apri il link sottostante per visionare la proposta.

Siamo Relazioni, mini percorso di 3 incontri, individuale

EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing

Molto spesso nel corso della nostra vita, e in particolar modo nei primi dieci anni, possiamo vivere delle esperienze traumatiche che senza rendercene conto continuiamo a rivivere nel nostro presente, non tanto nei ricordi ma nelle modalità in cui ci reagiamo a situazioni quotidiane: malesseri, ansie, paure, rabbia possono essere alla base del nostro modo di comportarci con gli altri, oppure nel nostro modo di vivere specifiche situazioni.

Potrebbe quindi essere utile riprendere in maniera più approfondita specifici momenti del nostro passato, per poter migliorare il nostro presente e quindi il nostro futuro. La ricerca Scientifica mette a disposizione uno strumento terapeutico efficace: L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing ) come approccio evidence based, che ha ricevuto più conferme scientifiche di qualunque altro metodo usato nel trattamento dei traumi e dei disturbi post traumatici. 

Problematiche trattate:

  • Ansia
  • Stress
  • Depressione
  • Difficoltà relazionali
  • Gioco d’azzardo patologico
  • Crisi relazionali
  • Elaborazione del lutto
  • Sostegno nella separazione e divorzio
  • Difficoltà di adattamento per i giovani adulti
  • Trauma
  • Cura e miglioramento delle proprie competenze relazionali